IL PROGRAMMA 2022
SPETTACOLI 2 - 4 SETTEMBRE 2022
da venerdì 2 a domenica 4 settembre
ACQUALAGNA
Acqualagna, facciamo i conti con i Conti: generazioni di artisti
da venerdì 2 a domenica 4 settembre
ACQUASANTA TERME
Luoghi, figure e leggende. Paure ed eroi popolari di una comunità tra Tronto e Fluvione
da venerdì 2 a domenica 4 settembre
APPIGNANO DEL TRONTO
Inutile fare con più ciò che si può fare con di meno. Viaggio nei tempi e nel pensiero di Marchia, de Pignano, de Esculo, ovvero Francesco d’Appignano
da venerdì 2 a domenica 4 settembre
BELFORTE DEL CHIENTI, CALDAROLA, CAMPOROTONDO DI FIASTRONE, CESSAPALOMBO, SERRAPETRONA
RiCOSTRUZIONI Tradizionali Festival. BotteCANTI
da venerdì 2 a domenica 4 settembre
MONTEGIORGIO
Rinaldo da Monteverde e il castello distrutto… ma da quali demoni?
da venerdì 2 a domenica 4 settembre
SANT’ANGELO IN PONTANO
Nicola Antonio Angeletti, un patriota santangiolese. Sant’Angelo in Pontano 1791 – 1870: scorci di vita paesana
da venerdì 2 a domenica 4 settembre
Servigliano – Belmonte Piceno – Monteleone di Fermo – Smerillo
Là, dove la Memoria è di Casa
SPETTACOLI 9 - 11 SETTEMBRE 2022
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
ASCOLI PICENO – Borgo di Castel Trosino
L’acqua, la pietra e il fuoco. Racconti spettacolari di territori e comunità
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
COLLI AL METAURO
Leggende, personaggi e tradizioni dei borghi di Colli al Metauro
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
FORCE – VENAROTTA – PALMIANO
La Costa dei Guai – Il lato oscuro del Piceno
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
MACERATA – Borgo di Villa Ficana
Terracruda. Le stazioni del tempo
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
MONTALTO DELLE MARCHE – Borgo di Patrignone
Patrignone, officina di arti, mestieri e umanisti. Racconto rinascimentale di comunità
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
MONTEFORTINO
TraDizione e Social. La comunicazione dalle Vie del MedioEvo alle Vie della Contemporaneità
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
POTENZA PICENA
In Arte Montesanto. L’Anima silenziosa del borgo
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
RIPATRANSONE
Ripatransone, propugnaculum Piceni. Storia millenaria tra battaglie e leggende
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
SAN GINESIO
L’elmo misterioso di San Ginesio. Storia di un guerriero
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
SAN LORENZO IN CAMPO
Co’ i piedi per terra. La mezzadria nel borgo
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
SASSOFERRATO
Il festival de Lottava Rima nell’anno dei sepolti vivi
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
SENIGALLIA – Borgo di Scapezzano
L’assedio di Scapezzano. Chi teme i Della Rovere
da venerdì 9 a domenica 11 settembre
UNIONE DEI COMUNI “La Terra DELLA MARCA SENONE” – Piticchio di Arcevia
L’assedio di Scapezzano. Chi teme i Della Rovere
SPETTACOLI 16 - 18 SETTEMBRE 2022
da venerdì 16 a domenica 18 settembre
CIVITANOVA MARCHE – Borgo di Civitanova Alta
Civitarcana. Mistero e leggende a Civitanova Alta
da venerdì 16 a domenica 18 settembre
MONTE SAN PIETRANGELI
La dissidente Monsampietro: dalle origini ai giorni nostri
da venerdì 16 a domenica 18 settembre
MONTE VIDON COMBATTE
La leggenda di Battistella da Monte Guidone
da venerdì 16 a domenica 18 settembre
MONTEFIORE DELL’ASO
Echi oltre le mura | Echoes beyond the walls
da venerdì 16 a domenica 18 settembre
MORRO D’ALBA
Il borgo in una scarpa: le storie di Morro d’Alba
da venerdì 16 a domenica 18 settembre
PIEVE TORINA
“Ei fresca ss’acqua donne?”. Viaggio dentro la storia lungo il percorso delle acque
da venerdì 16 a domenica 18 settembre
RECANATI – Castello di Montefiore
Radio Montefiore. Connessione, distanza, comunità
da venerdì 16 a domenica 18 settembre
ROCCAFLUVIONE
Luoghi, figure e leggende. Paure e eroi popolari di una comunità tra Tronto e Fluvione
da venerdì 16 a domenica 18 settembre
SERRA DE’ CONTI
OSPITE ! Le comunità si raccontano e i viaggiatori scoprono!
EVENTI RIMANDATI
APPIGNANO DEL TRONTO
La passeggiata naturalistica “Tra sentieri e calanchi incontrando la storia” in programma domenica 4 settembre ore 16:00 è stata RINVIATA A DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022 ALLE ORE 16:00.
Per info e prenotazioni: Passeggiata 18 settembre 2022