Il Comune di Colli al Metauro, nato nel 2017 dalla fusione dei Comuni di Saltara, Serrungarina e Montemaggiore al Metauro, conta a oggi un territorio vasto e variegato, con all’interno tre borghi storici principali. I tre Borghi si caratterizzano per i personaggi famosi e illustri che li hanno visitati, leggende e tradizioni che si tramandano da secoli dalle persone che li abitano. I tre borghi, si identificano e caratterizzano per particolari aspetti storici e culturali che, con il progetto, si vogliono valorizzare e promuovere anche al fine di far conoscere questa nuova identità nata dalla fusione.
Montemaggiore al Metauro è il paese della storia: l’evento che caratterizza da sempre il comune si identifica con la visita, nell’agosto del 1944, del Generale Winston Churchill.
Serrungarina trae la sua origine da una copiosa documentazione storica che la vede protagonista già dai tempi della guerra greco gotica (535-554), quando le alture ai lati del Metauro divennero rifugio per le popolazioni della valle, devastata dal conflitto.
Infine, Saltara vuole evocare le sue origini attraverso una tradizione secolare, nella quale si è contraddistinto, nel passato, “Il gioco del pallone con bracciale”, antica disciplina sportiva che cominciò ad affermarsi a partire dal XVI secolo e per più di quattro secoli è stato la protagonista indiscussa degli sport sferici.