Il borgo storico di Patrignone, oggi frazione di Montalto Marche, anticamente costituiva uno dei 13 comuni del Presidato istituito da Sisto V. Situato sopra una rupe, viene definito “la piccola Urbino” per via delle numerose salite e discese che la compongono. La frazione del comune di Montalto delle Marche, infatti, scrive le pagine più significative della sua storia nei secoli XV e XVI, producendo monumenti, opere d’arte e dando i natali all’illustre famiglia dei Bonfini, distintisi nelle arti come pittori, valenti intagliatori del legno e studiosi di fama internazionale, come l’umanista Antonio Bonfini, profondo conoscitore e autore della storia d’Ungheria.